Dal 1992 è stata scoperta una fascia di asteroidi oltre Nettuno. I più grandi sono paragonabili a Plutone, mettendone in crisi lo status di pianeta. Plutone, conosciuto anche come il "nono pianeta", è il secondo corpo della Fascia di Kuiper. Sicuramente è un oggetto molto piccolo e distante, che nella maggior parte delle foto appare insignificante. Eris, conosciuto anche come il "Decimo pianeta" è l'oggetto la cui scoperta ha messo in discussione la classificazione del sistema solare esterno. Fisicamente è simile a Plutone, superandolo leggermente in dimensione. Maggiori informazioni su Eris si trovano su Wikipedia. Sedna è un asteroide oltre la fascia di Kuiper. Scoperto nel 2003 ha un diametro di ben 1600 km e una lunghissima orbita che percorre in circa 12000 anni. Quaoar è un asteroide della fascia di Kuiper. Scoperto nel 2002, all'epoca era il più grande conosciuto, con un diametro di circa 1200 km, sorpassato poi da Sedna nel 2003. Makemake (2005 FY9) e Haumea (2003EL61) sono gli asteroidi della fascia di Kuiper più brillanti dopo Plutone. Hanno una dimensione intorno ai 1600 km ed il secondo è un oggetto estremamente allungato. | |||
Plutone davanti alla nebulosa oscura B92 |
|||
Nel suo lento moto attorno al Sole (il periodo e' di 248 anni) nel 2010 Plutone è passato davanti alla nebulosa oscura Barnard 92, rendendone più facile l'identificazione, altrimenti compromessa dalle stelle della Via Lattea (e' la zona più affollata del cielo. |
|||
![]() |
Plutone davanti alla nebulosa oscura Barnard 92 |
||
Plutone in alta risoluzione |
|||
La ripresa di Plutone solitamente lo mostra di apparenza stellare, ma salendo a focali elevate è teoricamente
possibile evidenziare l'allungamento dovuto al satellite Caronte. Purtroppo le pose lunghe necessarie per rivelare il
pianeta (5-8s) causano la perdita di risoluzione dovuta alla turbolenza.
|
|||
![]() |
Plutone a 0.24" per pixel |
![]() |
Test su stelle doppie |
Plutone in alta risoluzione |
|||
A focali intermedie l'immagine del falso disco di Plutone rispecchia il seeing della serata (~2"). |
|||
![]() |
Plutone a 0.5" per pixel |
![]() |
Il movimento Plutone in tre giorni |
Plutone su pellicola |
|||
![]() |
Plutone |
||
Eris (2003 UB313) il più grande pianeta nano. |
|||
![]() |
Eris, il maggior pianeta nano |
||
Il transnettuniano Sedna |
|||
![]() |
L'asteroide 90377 Sedna |
||
Il transnettuniano QUAOAR |
|||
![]() |
L'asteroide 50000 Quaoar |
||
Il transnettuniano Makemake (2005 FY9) |
|||
![]() |
Il transnettuniano Makemake |
||
Il transnettuniano Haumea (2003EL61) |
|||
![]() |
Il transnettuniano Haumea |