I satelliti artificiali in orbita sono diverse migliaia (8000 contando i frammenti più grandi di 10 cm). Ogni notte se ne possono vedere parecchi ad occhio nudo e con un pò di abilità anche al telescopio. La Stazione Spaziale Internazionale è ben visibile ad occhio nudo nei frequenti passaggi che fa sopra le nostre teste (una ventina al mese). Ad occhio nudo però rimane puntiforme, sebbene sia più brillante delle stelle. Con il telescopio è difficilissima da inseguire a causa del suo veloce moto, però con una webcam è possibile riuscire a vederne dei dettagli della struttura. (vedi l'articolo) I satelliti NOSS (Naval Ocean Surveillance System) sono satelliti spia che orbitano in formazioni di tre elementi. Al limite della visibilità per l'occhio nudo, a volte sono scambiati per UFO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il transito della ISS davanti al Sole |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Il transito della ISS davanti al Sole |
La stazione spaziale ISS non è visibile solo di notte, ma anche di giorno nelle fortunate circostanze che capitano ogni qualche mese. Come predetto dal sito Calsky, la ISS è passata davanti al Sole alle 11.52 del 31 agosto, peccato che gli ingorghi del ponte estivo mi abbiano fatto arrivare nel punto dove era visibile solo 12 minuti prima! Ho avuto veramente pochissimo tempo per preparare la strumentazione e la qualità dell'immagine ne ha risentito, ma almeno l'ho beccata! |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
;nbsp | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Presa per un pelo! La stazione spaziale ISS e il disturbatore |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
La ISS, singolo frame |
![]() |
Mr. Riccio |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
;nbsp | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La stazione spaziale ISS e lo shuttle Discovery |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
La ISS e lo Shuttle |
![]() |
La ISS e lo Shuttle |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La stazione spaziale ISS sopra l'osservatorio di Talmassons |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
La stazione spaziale ISS La stazione spaziale ISS e lo shuttle Atlantis |
|
![]() La stazione spaziale ISS |
![]() Lo Shuttle Atlantis |
La stazione spaziale ISS con un Dobson |
|
![]() La stazione spaziale ISS |
![]() La ISS in allontanamento |
La Stazione Spaziale Internazionale |
|
![]() La Stazione Spaziale Internazionale |
|
![]() La Stazione Spaziale Internazionale |
I satelliti spia NOSS 2-1 |
|
![]() I satelliti NOSS in formazione |
|
![]() Movimento in 1 minuto dei NOSS |