MERCURIO

 

VENERE

 

MARTE

 

GIOVE

 

SATURNO

 

Ho iniziato l'attività con la webcam nel gennaio 2003, affinando la tecnica quando ho iniziato la sequenza di avvicinamento di Marte in opposizione ad Agosto. Tutte le riprese sono state effettuate con una Toucam Pro e il Marcon da 200mm, utilizzando barlow 2X e 3X (a volte in cascata) e prolunghe. Qui vengono mostrate quasi tutte le immagini riprese di Giove, Saturno e Venere mentre di Marte solo le più significative. La maggior parte dei dati sono riportati direttamente sulle immagini.

La foto di Deimos nella sezione "Satelliti" è fatta con Celestino e uno SBIG ST9; quella dei satelliti di Saturno invece con la Toucam modificata per le pose lunghe.

SATURNO

 

In attesa di riprendere l'attività con Celestino II, due riprese di Saturno con strumenti insoliti: a sinistra con un APO da 130 dell'amico Francesco Scarpa, in una serata di seeing molto buono ma pessima trasparenza, a destra una ripresa senza inseguimento con il mio Dobson.

6 giugno 2014

 Saturno il 6 giugno 2014
 APO 130mm F=3500mm
 elab Registack
 Chameleon Baader RGB
 Talmassons, 06/06/2014

4 maggio 2013

 Saturno il 4 maggio 2013
 Dobson 460mm F=2000mm
 115/220 frames, elab Registax
 Chameleon b/n
 Passons, 04/05/2013

 

Anche nel 2012 ho ripreso Saturno con altri strumenti da quelli soliti: a sinistra il piccolo Megrez da 80mm, che ha dato il massimo per la sua apertura, a destra una collaborazione con Nicola Coatti durante lo Star Party di Ostellato 2012

17 maggio 2012

 Saturno il 17 maggio 2012
 Megrez Sd 80mm F=1500
 1200/4200 frames, elab Registax
 Chameleon b/n + Baader G
 Mortegliano, 17/05/2012

26 maggio 2012

 Saturno il 26 maggio 2012
 SC 200mm
 elab Registack
 Chameleon b/n + RG715
 Ostellato, 26/05/2012

 

Nel 2011 Saturno è stato interessato dalla cosiddetta Dragon Storm, una tempesta che si è estesa su un intero emisfero del pianeta, visibile come una banda azzurrina. Non sono mai riuscito a riprenderla in buone condizioni, per cui la visibilità è scarsa.

19 maggio 2011

 Saturno il 19 maggio 2011
 Newton 200mm F=3300mm
 800/1800 frames, elab Registax
 Chameleon + UV/IR-cut
 Mortegliano, 19/05/2011

9 maggio 2011

 Saturno il 9 maggio 2011
 SC 280mm F=7300mm
 elab Registack
 Chameleon + Baader RGB
 Talmassons, 09/05/2011

 
18 aprile 2011

 Saturno il 18 aprile 2011
 SC 280mm F=2800mm
 1000/4500 frames, elab Registax
 Chameleon + UV/IR-cut
 Talmassons, 18/04/2011

18 aprile 2011

 Saturno il 18 aprile 2011
 SC 280mm F=7300mm
 1300/2000 frames, elab Registax+Avistack
 Chameleon + IR-pass
 Talmassons, 18/04/2011

 
11 aprile 2009

 Saturno l'11 aprile 2009
 SC 280mm F=6600mm
 800/1800 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 11/04/2009

 
6 aprile 2009

 Saturno il 6 aprile 2009
 SC 280mm F=6600mm
 1500/2400 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 06/04/2009

6 aprile 2009

 Saturno il 6 aprile 2009
 SC 280mm F=6600mm
 1500/2400 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 06/04/2009

 
2 maggio 2008

 Saturno il 2 maggio 2008
 SC Celestron 280mm F/30
 1200/1800 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 02/05/2008

2 maggio 2008

 Saturno il 2 maggio 2008
 SC Celestron 280mm F/30
 1200/1800 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 02/05/2008

 
5 aprile 2008

 Saturno il 5 aprile 2008
 SC Celestron 200mm F/30
 1400/1800 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Monte Matajur, 05/04/2008

5 aprile 2008

 Saturno il 5 aprile 2008
 SC Celestron 200mm F/30
 1400/1800 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Monte Matajur, 05/04/2008

 
30 marzo 2008

 Saturno il 30 marzo 2008
 SC Celestron 280mm F/30
 1500/2400 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 30/03/2008

11 febbraio 2008

 Saturno l'11 febbraio 2008
 SC Celestron 280mm F/20
 1200/2400 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 11/02/2008

 
28 marzo 2004

 Saturno il 28 marzo 2004
 SC Celestron 280mm F/30
 800/1800 frames, elab Registax
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 28/03/2004

14 febbraio 2004

 Saturno il 14 febbraio 2004
 SC Celestron 280mm F/30
 1000/1200 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 14/02/2004

 
30 gennaio 2004

 Saturno il 30 gennaio 2004
 Newton da 200mm F/41
 1500/2400 frames, elab Registax
 Toucam Pro + IR-Cut
 Mortegliano, 30/01/2004

26 dicembre 2003

 Saturno il 26 dicembre 2003
 SC Celestron 280mm F/30
 1500/2400 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 26/12/2003

 
29 novembre 2003

 Saturno il 29 novembre 2003
 Newton da 200mm F/41
 1500/2400 frames, elab Registax
 Toucam Pro + IR-Cut
 Mortegliano, 29/11/2003

 

GIOVE

 
4 marzo 2013

 Giove il 4 marzo 2013
 SC 280mm F=5200
 800/1200 frames, elab Registax
 Chameleon b/n + Baader RGB
 Talmassons, 04/03/2013

4 marzo 2013

 Giove il 4 marzo 2013
 SC 280mm F=5200
 1200/2400 frames, elab Registax
 Chameleon b/n + RG715
 Talmassons, 04/03/2013

 
1 marzo 2012

 Giove il 1 marzo 2012
 SC 280mm F=5200
 550/750 frames, elab Registax
 Chameleon b/n + Baader RGB
 Talmassons, 01/03/2012

1 marzo 2012

 Giove il 1 marzo 2012
 SC 280mm F=7000
 1000/2800 frames, elab Registax
 Chameleon b/n + RG715
 Talmassons, 01/03/2012

 
21 novembre 2011

 Giove il 21 novembre 2011
 SC 280mm F=5200
 450/700 frames, elab Registax
 Chameleon b/n + Baader RGB
 Talmassons, 21/11/2011

21 novembre 2011

 Giove il 21 novembre 2011
 SC 280mm F=5200
 450/700 frames, elab Registax
 Chameleon b/n + Baader RGB
 Talmassons, 21/11/2011

 
3 ottobre 2011

 Giove il 3 ottobre 2011
 SC 280mm F=5000
 700/2200 frames, elab Registax
 Chameleon b/n + RG 715
 Talmassons, 03/10/2011

3 ottobre 2011

 Giove il 3 ottobre 2011
 SC 280mm F=5000
 450/700 frames, elab Registax
 Chameleon b/n + Baader RGB
 Talmassons, 03/10/2011

 
23 agosto 2011

 Giove il 23 agosto 2011
 Newton 200mm F=3000
 450/700 frames, elab IRIS
 Chameleon b/n + Baader RGB
 Mortegliano, 23/08/2011

23 agosto 2011

 Giove il 23 agosto 2011
 Newton 200mm F=3000
 450/700 frames, elab IRIS
 Chameleon b/n + Baader RGB
 Mortegliano, 23/08/2011

 
31 agosto 2009

 Giove il 31 agosto 2009
 SC da 280mm F/24
 800/1200 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 31/08/2009

31 agosto 2009

 Giove il 31 agosto 2009
 SC da 280mm F/24
 800/1200 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 31/08/2009

 
27 luglio 2009

 Giove il 27 luglio 2009
 SC da 280mm F/24
 1000/1200 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 27/07/2009

27 luglio 2009

 Giove il 27 luglio 2009
 SC da 280mm F/24
 1000/1200 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + RG715
 Talmassons, 27/07/2009

 
18 agosto 2008

 Giove il 18 agosto 2008
 SC da 280mm F/24
 1000/1500 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 18/08/2008

18 agosto 2008

 Giove il 18 agosto 2008
 SC da 280mm F/24
 1000/1500 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 18/08/2008

 
17 luglio 2007

 Giove il 17 luglio 2007
 Newton da 200mm F/22
 1000/1200 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Mortegliano, 17/07/2007

17 luglio 2007

 Giove il 17 luglio 2007
 Newton da 200mm F/22
 1000/1200 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Mortegliano, 17/07/2007

 
12 giugno 2006

 Giove il 12 giugno 2006
 Newton da 200mm F/41
 1200/1500 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Mortegliano, 12/06/2006

22 maggio 2006

 Giove il 22 maggio 2006
 Newton da 200mm F/41
 1200/1500 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Mortegliano, 22/05/2006

 
26 maggio 2005

 Giove il 26 maggio 2005
 Newton da 200mm F/41
 800/1000 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 26/05/2005

2 maggio 2005

 Giove il 2 maggio 2005
 Newton da 200mm F/41
 900/1200 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Mortegliano, 02/05/2005

 
30 aprile 2005, RGB

 Giove il 30 aprile 2005, in RGB
 SC Celestron 280mm F/20
 900/1200 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 30/04/2005

30 aprile 2005, IR

 Giove il 30 aprile 2005, in IR
 SC Celestron 280mm F/20
 1000/1200 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + W25
 Talmassons, 30/04/2005

 
27 aprile 2005, RGB

 Giove il 27 aprile 2004 in RGB
 Newton da 200mm F/22
 1000/1200 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Mortegliano, 27/04/2004

27 aprile 2005, IR

 Giove il 27 aprile 2004, in IR
 Newton da 200mm F/22
 1000/1200 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + W25
 Mortegliano, 27/04/2004

 
14 febbraio 2004

 Giove il 14 febbraio 2004
 SC Celestron 280mm F/20
 1000/1200 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 14/02/2004

5 maggio 2003

 Giove il 5 maggio 2003
 Newton da 200mm F/22
 1500/2400 frames, elab Registax
 Toucam Pro + IR-Cut
 Mortegliano, 05/05/2003

 
10 marzo 2003

 Giove il 10 marzo 2003
 Newton da 200mm F/22
 1500/2400 frames, elab Registax
 Toucam Pro + IR-Cut
 Mortegliano, 10/03/2003

10 marzo 2003, animazione

 Giove il 10 marzo 2003
 Newton da 200mm F/22
 1500/2400 frames, elab Registax
 Toucam Pro + IR-Cut
 Mortegliano, 10/03/2003

 

MARTE

 
1 marzo 2012, RGB

 Marte il 1 marzo 2012, RGB
 SC da 280mm F=7000
 900/1800 frames, elab Registax
 Chameleon b/n + Baader RGB
 Talmassons, 01/03/2012

1 marzo 2012, RGB

 Marte il 1 marzo 2012, IR
 SC da 280mm F=5200
 1500/6000 frames, elab Registax
 Chameleon b/n + RG715
 Talmassons, 01/03/2012

 
14 maggio 2008, RGB

 Marte il 14 maggio 2008, RGB
 SC da 280mm a F/30
 1200/1800 frames, elab Registax
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 14/05/2008

2 maggio 2008, RGB

 Marte il 2 maggio 2008, RGB
 SC da 280mm a F/30
 1200/5400 frames, elab Registax
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 02/05/2008

 
5 aprile 2008, RGB

 Marte il 5 aprile 2008, RGB
 SC da 200mm a F/30
 1000/2400 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Monte Matajur, 05/04/2008

30 marzo 2008, RGB

 Marte il 30 marzo 2008, RGB
 SC da 280mm a F/30
 1500/2400 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 30/03/2008

 
13 febbraio 2008, RGB

 Marte il 13 febbraio 2008, RGB
 SC da 280mm a F/30
 1500/2400 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 13/02/2008

13 febbraio 2008, RGB

 Marte il 13 febbraio 2008, RGB
 SC da 280mm a F/30
 1500/2400 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 13/02/2008

 
28 dicembre 2007, RGB

 Marte il 28 dicembre 2007, RGB
 Newton da 200mm a F/41
 1200/2400 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Mortegliano, 28/12/2007

9 novembre 2005, RGB

 Marte il 9 novembre 2005, RGB
 Newton da 200mm a F/41
 1500/2400 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Mortegliano, 09/11/2005

 
30 ottobre 2005, RGB

 Marte il 30 ottobre 2005, RGB
 Newton da 200mm a F/41
 1500/2400 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 M.Matajur, 30/10/2005

30 ottobre 2005, IR

 Marte il 30 ottobre 2005, in IR
 Newton da 200mm a F/41
 1500/2400 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 M.Matajur, 30/10/2005

 
16 ottobre 2005, RGB

 Marte il 16 ottobre 2005, RGB
 Newton da 200mm a F/41
 1500/2400 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Mortegliano, 06/09/2005

16 ottobre 2005, IR

 Marte il 16 ottobre 2005, in IR
 Newton da 200mm a F/22
 1200/2400 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + RG715
 Mortegliano, 06/09/2005

 
6 settembre 2005

 Marte il 6 settembre 2005
 Newton da 200mm a F/22
 1000/1800 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Mortegliano, 06/09/2005

28 marzo 2004

 28 marzo 2004
 SC Celestron da 280mm a F/30
 900/1800 frames, elab Registax
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 28/03/2004

 
14 febbraio 2004

 Marte il 14 febbraio 2004
 SC Celestron da 280mm a F/30
 1000/1200 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 14/02/2004

Tutte le foto del 2003, in scala

 Le foto del 2003, in scala
 NW da 200mm e SC da 280mm
 Elab IRIS e Registax
 Toucam Pro
 Talmassons e Mortegliano

 

VENERE

 
26 marzo 2012

 Venere il 26 marzo 2012
 SC Celestron da 280mm F=5500
 4500/8500 frames, elab Registax
 Chameleon b/n + W47 + Baader B
 Talmassons, 26/03/2012

 
1 marzo 2012

 Venere l'1 marzo 2012
 SC Celestron da 280mm F=5500
 5000/9000 frames, elab Avistack
 Chameleon b/n + W47 + Baader B
 Talmassons, 01/03/2012

27 febbraio 2012

 Venere il 27 febbraio 2012
 SC Celestron da 280mm F=5200
 3000/4100 frames, elab iris
 Chameleon b/n + W47 + Baader B
 Talmassons, 27/02/2012

 
11 aprile 2009

 Venere l'11 aprile 2009
 SC Celestron da 280mm a F/30
 800/1800 frames, elab iris
 Toucam Pro + RG 715
 Talmassons, 11/04/2009

11 aprile 2009

 Venere l'11 aprile 2009
 SC Celestron da 280mm a F/24
 800/1800 frames, elab iris
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 11/04/2009

 
11 aprile 2004

 Venere l'11 aprile 2004
 SC Celestron da 280mm a F/20
 500/700 frames, elab Registax
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 11/04/2004

28 marzo 2004

 Venere il 28 marzo 2004
 SC Celestron da 280mm a F/20
 600/900 frames, elab Registax
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 28/03/2004

 
19 marzo 2004

 Venere il 19 marzo 2004
 SC Celestron da 280mm a F/20
 700/900 frames, elab Registax
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 19/03/2004

4 marzo 2004

 Venere il 4 marzo 2004
 SC Celestron da 280mm a F/30
 600/1200 frames, elab Registax
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 04/03/2004

 

MERCURIO

 
15 giugno 2013

 Mercurio il 15 giugno 2013
 SC Celestron da 280mm a F/30
 3000/6000 frames, elab Registax
 Chameleon b/n + RG715
 Talmassons, 15/06/2013

11 aprile 2009

 Mercurio l'11 aprile 2009
 SC Celestron da 280mm a F/30
 1200/4800 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + RG715
 Talmassons, 11/04/2009

 
7 maggio 2008

 Mercurio il 7 maggio 2008
 SC Celestron da 280mm a F/30
 1200/5400 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + W25
 Talmassons, 07/05/2008

14 maggio 2008

 Mercurio il 14 maggio 2008
 SC Celestron da 280mm a F/30
 1700/5400 frames, elab IRIS
 Toucam Pro + W25
 Talmassons, 14/05/2008

 
 

I SATELLITI

 
Deimos, satellite di Marte

 Deimos, satellite di Marte
 Newton 350mm F/5
 Posa da 2 secondi
 CCD SBIG ST-9
 Talmassons, settembre 2003

Phobos e Deimos

 Phobos e Deimos
 Newton 200mm F/10
 200 pose da 0.5 secondi (esterno)
 100 da 1/500 secondo (interno)
 Toucam Pro + IR-Cut
 Mortegliano, 09/11/2005

 
Io, Ganimede e Callisto, satelliti di Giove

 Io, Ganimede e Callisto, satelliti di Giove
 SC Celestron da 280mm a F/30
 500/700 frames, elab Registax
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 14/02/2004

I satelliti di Saturno

 I satelliti di Saturno
 SC Celestron da 280mm a F/10
 500/700 frames, elab Registax
 Toucam Pro + IR-Cut
 Talmassons, 14/02/2004