Hale-Bopp (C1995O1) - la cometa del secolo

Immagini CCD di Enrico Prosperi 
La cometa Hale-Bopp come appariva nella sera di pasqua del 30 marzo 1997. 
La cometa nella sera di Pasqua. 29mm f/5.6. 5x90s.
La cometa nella sera di Pasqua. 200mm f/5.6. 7x15s.
Fai click sulle immagini per la visione a piena risoluzione! 
 
La cometa Hall-Bopp nelle prime ore del mattino del 10 marzo 1997 attraverso un obiettivo fotografico grandangolare da 29mm aperto a f/5.6. L'immagine é stata derivata da tre esposizioni di 120s ciascuna. La coda di plasma (quella rettilinea) e quella di polveri sono ben visibili. La cometa si trovava nella costellazione della Lacerta. In quella medesima mattina la cometa é stata ripresa attraverso un teleobiettivo da 200 mm a f/5.6. Quello che si vede é il risultato del mosaico di 2 immagini ciascuna delle quali ottenuta dalla somma mediana di 5 esposizioni di 20s. 
La cometa Hall-Bopp ripresa con un obiettivo grandangolare da 29mm f/5.6 (120s)
La cometa Hall-Bopp ripresa attraverso un 200mm a f/5.6 (mosaico di 2 immagini di 20s ciascuna)
Fai click sull'immagine per vederla a piena risoluzione! 

Altre immagini d'archivio della cometa Hale-Bopp:

 
 
Fai click sull'immagine selezionata per una migliore visione!
La Hale-Bopp a giugno 1996.
La Hale-Bopp a settembre 1996.
La Hale-Bopp ad ottobre 1996.
La Hale-Bopp a novembre 1996.
La cometa Hale-Bopp all'inizio di dicembre 1996. Scala dei livelli di grigio logaritmica.
La cometa Hale-Bopp all'inizio di dicembre 1996. Scala dei livelli di grigio lineare.
C1995O1 - 97/03/09 - LT 03:40 - efl=1190mm - mosaico di 2 immagini 5x15s.
giugno 1996.
settembre 1996.
ottobre 1996.
novembre 1996.
dicembre 1996.
dicembre 1996.
9 marzo 1997.


posta Enrico Prosperi -- Email: e.prosperi_at_alice.it 
Professore di Elettronica e Telecomunicazioni 
Istituto Tecnico Industriale "Silvano Fedi" - via Panconi 39 - 51100 Pistoia - Italy

home
immagini
english
Home
Immagini
English